Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Client Story June 16, 2023 Leading CRM Provider Improves Configuration Checks on AWS Resources to Comply with HIPAA Framework A globally-recognized CRM provider engaged Protiviti to assist them in determining methods to better protect customer data while complying with each customer's unique regulatory requirements. The client needed an efficient method to perform configuration checks on AWS resources to ensure it would remain compliant with the HIPAA framework so that it could grow its footprint in the healthcare… Flash Report July 18, 2022 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2022-2023) Tax Control Framework: Numeri e TrendDato il confermato interesse delle funzioni Tax Compliance, siamo giunti alla 3° edizione dell’Osservatorio annuale sullo stato dell’arte in Italia del sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.Oltre a riprendere i temi delle precedenti edizioni, la ricerca che abbiamo condotto insieme ad AFI (Associazione Fiscalisti d’… Whitepaper May 1, 2022 The Russian sanctions: A catalyst for ESG? “To put it bluntly, will companies enact courageous ESG policies only when it does not hurt?…This is a moment of truth. Stakeholders have been increasingly mobilised to question the premises of companies’ professed ESG activities. All too frequently, corporations and their executives engage in marketing or obfuscation of what they’re actually doing — what could more accurately be called ‘ESG-… Podcast August 30, 2021 Podcast - Future of Transaction Monitoring: Chasing The Holy Grail The current and future state of suspicious activity monitoring and reporting is being transformed by technology and the use of data, analytics and robotics. In this episode, Mark Highton – Managing Director leading Protiviti’s Financial Crimes Consulting practice, interviews Vishal Ranjane - Head of Global AML Strategies, Solutions and Transformation at TD Bank, and Seth Twery - VP of Client… Whitepaper September 29, 2022 RISCHI FISCALI ALLA PROVA DELLA SOSTENIBILITÀ: GRI 207 IN ITALIA È il 5 dicembre 2019 e, all’interno di un contesto in forte evoluzione che rivendica a gran voce la fondamentale rilevanza di tutti gli aspetti legati al mondo ESG (Environmental, Social and Corporate Governance) nasce il GRI 207, il primo e unico standard sulla trasparenza fiscale. L’obiettivo dell'introduzione di questo nuovo e - per certi versi - rivoluzionario standard è chiaro fin da… Whitepaper April 21, 2023 Whistleblowing: what's next? Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 24/2023 del 10 marzo 2023, recante “Attuazione della Direttiva UE n. 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano le violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”. Il Decreto… Whitepaper May 8, 2023 Product Oversight Governance: che cosa cambia con gli aggiornamenti alle Guidelines ESMA Il 27 marzo l’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha aggiornato le “Guidelines1 on MiFID II product governance requirements” che definiscono l’orientamento sui processi d’ideazione, distribuzione e monitoraggio dei prodotti finanziari per tutelare gli utenti e prevenire o ridurre i casi di “misselling”. Entro i due mesi successivi alla pubblicazione (ovvero entro il… Flash Report April 1, 2008 I reati ambientali ex.D.Lgs.231/2001: stato dell’arte sulle proposte di recepimento approvate dal Governo Dopo un periodo di incertezza, l’iter leglistativo italiano fa un passo avanti, portando al vaglio delle Camere (per eventuali emendamenti e successiva approvazione) due nuove fattispecie di reato di natura ambientale: (i) uccisione, distruzione, cattura, prelievo o possesso di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette, e (ii) danneggiamento di habitat, oltre all’estensione della… Whitepaper July 1, 2009 Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001: le novità normative Questo Insight analizza le recenti modifiche apportate al D.Lgs 231/2001, che riguardano l’Introduzione dell’art. 24-ter (criminalità organizzata), la iformulazione dell’art. 25-bis e introduzione dell’art. 25-bis.1 (turbata libertà dell’industria e del commercio) e l’introduzione dell’art.25-nonies (violazioni del diritto d’autore). Nella Newsletter sono riportati anche i principali… Flash Report November 1, 2012 Legge Anticorruzione: le principali novità Il 13 novembre 2012 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n.190 del 6 novembre 2012, contenente le “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione” (c.d. “Legge Anticorruzione”). Questo provvedimento, approvato in via definitiva il 31 ottobre scorso dalla Camera dei Deputati, entrerà in vigore il 28 novembre 2012 e… Load More