Insight Search

Sort by:
  • Whitepaper

    December 20, 2022
    Il 29 novembre 2022 la Banca d’Italia ha pubblicato gli “Orientamenti sulla composizione e sul funzionamento dei Consigli di Amministrazione delle LSI”1 a esito di un’indagine trasversale, avviata nel 2020, sugli assetti di governo societario delle banche meno significative (“Less Significant Institutions” o “LSI”)2, focalizzata su composizione e funzionamento dei relativi CdA. Benché dall’…
  • Podcast

    August 24, 2022
    Building better quantum computers requires improving every component. What if there was a quantum CAD tool that could help develop higher-fidelity qubits or effective quantum memory? Quantopticon has developed a software design tool to help photonic quantum computing live up to this promise. Join host Konstantinos Karagiannis for a chat about enabling the creation of futuristic components with…
  • Whitepaper

    February 24, 2021
    Contesto di riferimento e principali tematiche disciplinate dal Regolamento La disciplina della Product Oversight Governance dei prodotti assicurativi, introdotta dalla Direttiva 2016/97/UE (Insurance Distribution Directive), ha richiesto agli operatori del mercato una profonda revisione dei processi di ideazione, distribuzione e monitoraggio dei prodotti, lungo tutta la durata di vita dei…
  • Whitepaper

    January 18, 2021
    Protiviti propone una soluzione sviluppata in partnership con Hexe[1] e basata sulla metodologia F.A.I.R. (Factor Analysis of Information Risk)Il bisogno di rafforzare presidi e strumenti per tenere sotto controllo il rischio Cyber è emerso con evidenza da un benchmarking tra 33 primarie banche internazionali, che Protiviti ha condotto utilizzando il modello Six Elements of…
  • Flash Report

    May 11, 2020
    SurveyLo stato dell’arte in ItaliaLe Autorità Fiscali di vari Paesi hanno maturato da tempo la consapevolezza della necessità di sviluppare rapporti di collaborazione con i propri contribuenti e di avviare, conseguentemente, programmi di Co-Operative Compliance.Molti contribuenti di medio-grandi dimensioni hanno intrapreso il percorso verso l’implementazione di un sistema di rilevazione,…
  • Blogs

    July 14, 2023
    The European Banking Authority (EBA) recently released a report on its 2022 review of the money laundering/terrorist financing (ML/TF) risks of European payment institutions (PIs).  There are nearly 900 authorised PIs in the EU which are subject to Directive (EU) 2015/849 (‘AMLD’) for anti-money laundering and terrorist financing (AML/CFT) purposes. While many of the EBA’s findings are…
  • Whitepaper

    September 16, 2020
    Executive Summary The financial services industry has long relied on internal audit functions to assess and challenge the effectiveness of various programmes designed to protect and build organisational value. These programmes have included disaster recovery, business continuity, risk management, cybersecurity, and many others designed to help institutions recover from an event. The pressure…
  • Flash Report

    July 18, 2022
    Tax Control Framework: Numeri e TrendDato il confermato interesse delle funzioni Tax Compliance, siamo giunti alla 3° edizione dell’Osservatorio annuale sullo stato dell’arte in Italia del sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.Oltre a riprendere i temi delle precedenti edizioni, la ricerca che abbiamo condotto insieme ad AFI (Associazione Fiscalisti d’…
  • Flash Report

    June 7, 2021
    SurveyLo stato dell’arte in Italia. Un anno dopoA 6 anni dall’introduzione del Regime di Adempimento Collaborativo, l’interesse delle realtà operanti in Italia verso lo sviluppo di sistemi di identificazione, valutazione e gestione del rischio fiscale non stupisce.Quello che è interessante continuare a monitorare - anno dopo anno - sono i trend in via di consolidamento.Un anno dopo la nostra…
  • Podcast Transcript

    October 5, 2022
    In late 2020, physicists in China generated controversy by claiming quantum advantage with a photonic quantum computing system that’s technically not programmable. Other companies have been experimenting with photonic systems, including QuiX Quantum. How do these machines work? Should scientists redefine what quantum advantage means, focusing on practical, usable problems a machine is solving?…
Loading...