Pubblicazioni italiane

A collection of Italian publications.
Rischi emergenti: il ruolo dell’Internal Audit nell’era di Crypto & Blockchain

Whitepaper

April 4, 2025

Rischi emergenti: il ruolo dell’Internal Audit nell’era di Crypto & Blockchain

L’adozione dei crypto-asset e della blockchain sta trasformando il settore finanziario.Dall’evoluzione del contesto normativo, con MiCAR e DORA, alla necessità di nuovi strumenti di controllo, le funzioni Internal Audit devono ripensare il proprio approccio alla gestione del rischio.Per l’Internal Audit, ciò significa sviluppare nuove competenze, strumenti di...
Il 21 luglio 2015 è stato pubblicato da Banca d'Italia l'11° aggiornamento della Circolare n.285/2013, che introduce i Capitoli 3 ("Sistema dei controlli interni"), 4 ("Sistema informativo"), 5 ("Continuità operativa") e 6 ("Governo e gestione del rischio di liquidità"). Il capitolo relativo al sistema dei controlli interni è stato modificato per disciplinare i sistemi interni di segnalazione delle violazioni (c.d.…
Ricerca condotta da Protiviti in collaborazione con Cleary Gottlieb volta a identificare le principali caratteristiche dei programmi globali di gestione della Compliance in gruppi italiani complessi e con presenza internazionale.
3° edizione della ricerca Protiviti “Il Valore del Golf in Italia”, questo volume è dedicato all’analisi dell’attività golfistica giovanile in Italia e in Europa.
Survey Condotta da Protiviti in collaborazione con Business International. Attraverso le testimonianze dirette di CPO ed esperti di settore e la condivisione delle esperienze dei partecipanti, sono stati affrontati obiettivi, sfide, strategie per i Chief Procurement Officer, la crescita dell’impatto sul business e le implicazioni nei rapporti con il Top Management.
Protiviti ha condotto una Ricerca su un campione di società quotate e/o controllate dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze)Sono ormai trascorsi 10 anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano della Legge 262/05 (c.d. Legge Risparmio), che ha avuto importanti riflessi sulla Governance e sul sistema di controllo interno aziendale, con particolare riferimento alla gestione e rilevazione dei fatti…
A partire dal caso Snowden, il termine Data Leak è entrato nel vocabolario comune ad indicare il trasferimento non autorizzato - volontario o involontario - di informazioni riservate. Nonostante il continuo sviluppo delle tecnologie di sicurezza informatica e gli sforzi delle aziende volti a proteggere i propri dati, i casi di data leak sono sempre più frequenti e di dimensioni sempre più ingenti, sia dal punto di…
Con comunicazione di ottobre 2015, Banca d’Italia ha richiesto alle banche di condurre un’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, i cui esiti dovranno confluire nella Relazione annuale della funzione antiriciclaggio, da trasmettere all’Autorità entro il 30 aprile 2016.  L’attività in oggetto si inserisce nel processo di recepimento della Direttiva 2015/849 del 20 maggio…
Il 19 novembre 2015, all’Hotel Parco dei Principi di Roma, Protiviti e Grale Spin-Off della Seconda Università di Napoli (“Grale Spin-Off”) hanno organizzato un workshop sui temi e sulle problematiche derivanti dall’estensione della disciplina in materia anticorruzione di cui alla Legge 190 del 2012 alle società in controllo o a partecipazione pubblica.  L’idea del workshop - teso a fornire…
I D. Lgs n° 180 e n° 181, pubblicati sulla G.U. il 16 novembre 2015, attuano la Direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento. Tale Direttiva fa parte di un insieme di norme che istituisce il Meccanismo di risoluzione unico per i Paesi dell'Eurozona (il Regolamento SRM). Questo Flash Report ne…
Sono ormai trascorsi 10 anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano della Legge 262/05 (c.d. Legge Risparmio) che, analogamente a quanto avvenuto negli Stati Uniti a seguito dell’introduzione del Sarbanes Oxley Act (SOX), ha avuto importanti riflessi sulla Governance e sul sistema di controllo interno aziendale, con particolare riferimento alla gestione e rilevazione dei fatti amministrativi e contabili. La…
Loading...