Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper July 1, 2009 Responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001: le novità normative Questo Insight analizza le recenti modifiche apportate al D.Lgs 231/2001, che riguardano l’Introduzione dell’art. 24-ter (criminalità organizzata), la iformulazione dell’art. 25-bis e introduzione dell’art. 25-bis.1 (turbata libertà dell’industria e del commercio) e l’introduzione dell’art.25-nonies (violazioni del diritto d’autore). Nella Newsletter sono riportati anche i principali… Flash Report November 1, 2012 Legge Anticorruzione: le principali novità Il 13 novembre 2012 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n.190 del 6 novembre 2012, contenente le “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione” (c.d. “Legge Anticorruzione”). Questo provvedimento, approvato in via definitiva il 31 ottobre scorso dalla Camera dei Deputati, entrerà in vigore il 28 novembre 2012 e… Flash Report September 1, 2013 Integrazioni al D.Lgs. 231/2001 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 93/2013 Il 17 agosto 2013 è entrato in vigore il Decreto Legge 93/2013 (“Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 16 agosto 2013, n. 191. In particolare, l’art. 9 del Decreto ha integrato il primo comma dell’art. 24-bis del D.Lgs. 231/2001,… Flash Report October 1, 2014 Le nuove Linee Guida di Confindustria per la costruzione dei “Modelli 231” Dopo esser passata al vaglio del Ministero della Giustizia, è stata di recente pubblicata la nuova versione delle “Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001” di Confindustria. A sei anni dal precedente aggiornamento, la nuova versione tiene conto di: novità normative, che hanno visto un progressivo ampliamento del… Newsletter March 2, 2015 Adempimento Collaborativo. Il sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale Una nuova opportunità Le Autorità Fiscali di vari Paesi (tra cui i principali Paesi europei, anglosassoni e la Russia) hanno maturato da tempo la consapevolezza della necessità di sviluppare rapporti di collaborazione con i propri contribuenti e di avviare, conseguentemente, programmi di Co-Operative Compliance, aumentando così la cultura della trasparenza, che è da sempre la più efficace forma… Flash Report March 2, 2015 Recepimento in Italia della Direttiva 2011/61/UE (AIFMD Alternative Investment Fund Managers Directive) E’ in fase di completamento il processo di recepimento in Italia dei dettami normativi declinati dalla Direttiva 2011/61/UE (AIFMD), che si è posta l’obiettivo di ridefinire il perimetro regolamentare applicabile al risparmio gestito. Questo Flash Report descrive il processo di recepimento e le principali modifiche introdotte dalla Direttiva. Whitepaper May 1, 2015 Autoriciclaggio e D.Lgs. 231/2001: quali gli impatti per gli Enti e i loro Modelli organizzativi? Con l’approvazione della Legge 15 dicembre 2014, n. 186, in vigore dal 1° gennaio 2015, è stato introdotto nell’ordinamento italiano il delitto di autoriciclaggio, annoverandolo inoltre fra i reati presupposto della responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001. A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge, e in attesa della prima giurisprudenza, il presente Insight intende… Newsletter April 1, 2015 Le nuove sfide dell’IT tra innovazione, trasformazione e gestione tradizionale L’organizzazione IT cambia veste e mission all’interno dell’azienda. Se fino a qualche anno fa supportava i processi aziendali per creare efficienza, adesso è sempre più impegnata nel dare il proprio contributo all’innovazione dei modelli di business. E’ il mercato stesso che impone questo cambiamento: sfruttando le infinite potenzialità della digitalizzazione, le aziende tendono a rinnovare… Newsletter May 4, 2015 Autoriciclaggio e D.Lgs. 231/2001: quali gli impatti per gli Enti e i loro Modelli organizzativi? Con l’approvazione della Legge 15 dicembre 2014, n. 186 (di seguito anche la “Legge”), in vigore dal 1° gennaio 2015, è stato introdotto nell’ordinamento italiano, all’art. 648-ter. del codice penale, il delitto di autoriciclaggio, annoverandolo inoltre fra i reati presupposto della responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001 (art. 25-octies). A qualche mese dall’entrata in… Flash Report December 1, 2015 Crisi Bancarie e Fondo di Risoluzione Unico: facciamo chiarezza! I D. Lgs n° 180 e n° 181, pubblicati sulla G.U. il 16 novembre 2015, attuano la Direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento. Tale Direttiva fa parte di un insieme di norme che istituisce il Meccanismo di risoluzione unico per i Paesi dell'Eurozona (il Regolamento SRM). Questo… Load More