Results for Search Submit Filter by: Advanced Filter All results Solutions Industry Typelist People Client Story Insights/Blogs Filter Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Flash Report April 28, 2020 COVID-19: test decisivo su capitale e liquidità Con una comunicazione recentemente inviata, la Banca d’Italia ha chiesto a banche Less Significant (LSI), SIM e intermediari finanziari iscritti all’albo ex art. 106 di predisporre entro il 30 giugno prossimo alcune informazioni in materia di ICAAP, ILAAP e Piani di Risanamento che tengano conto del COVID-19. L'attenzione alla resilienza degli istituti finanziari, soprattutto al… Newsletter May 4, 2020 L'Access & Workplace Management per Rispondere alle Sfide della “Nuova Normalità” Dalla “resistenza” alla “risposta”: la nuova fase di lotta al Covid-19 Con l’apertura della Fase 2, le aziende sono chiamate a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei soggetti con i quali entrano in contatto secondo le normative, i protocolli e i DPCM.1 Organizzazione e modalità di lavoro vanno adeguate alla nuova normalità. Sarà, in particolare, necessario adottare: •… Newsletter May 7, 2020 Business Plan al Test di Sostenibilità Gli effetti della pandemia stanno disegnando uno scenario completamente nuovo. Le imprese sono chiamate a una revisione dei progetti di sviluppo, da compiere anche dialogando con le istituzioni. Sulla base di appropriati strumenti di analisi e valutazione. Flash Report May 11, 2020 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2020) SurveyLo stato dell’arte in ItaliaLe Autorità Fiscali di vari Paesi hanno maturato da tempo la consapevolezza della necessità di sviluppare rapporti di collaborazione con i propri contribuenti e di avviare, conseguentemente, programmi di Co-Operative Compliance.Molti contribuenti di medio-grandi dimensioni hanno intrapreso il percorso verso l’implementazione di un sistema di rilevazione,… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Newsletter June 30, 2020 Business Continuity Management: 15 domande frequenti Business Continuity Management significa contemplare tutti gli scenari e le soluzioni, indipendentemente dalla causa dell'evento e dal fatto che sia o meno sotto il nostro controllo. Nella situazione attuale, in cui le aziende vengono messe a dura prova dalla pandemia di coronavirus (COVID-19), il Business Continuity Management e la resilienza sono diventati oggetto… Newsletter July 28, 2020 EU Privacy Shield La Corte di giustizia europea dichiara invalido il Privacy Shield. Come trasferire i dati negli USA e al di fuori dell’UE? Mercoledì 15 luglio la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha emesso la sentenza sul caso "Schrems II" (causa C-311/18 - Data Protection Commissioner v Facebook Ireland e Maximillian Schrems). Pur concludendo che le Standard Contractual Clauses (SCC) emesse dalla… Newsletter September 30, 2020 Verso Sistemi di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Nuova Generazione LA VISIONE DI PROTIVITI SUPPORTATA DALLE SOLUZIONI SAP GRC Immagina se la tua organizzazione potesse disporre di una visione olistica e integrata dei rischi e dei controlli aziendali; se potesse parlare un unico linguaggio condiviso e coerente in tema di rischi e controlli; se potesse eliminare sovrapposizioni e ridondanze, evitare disallineamenti e inefficienze, evidenziare interdipendenze,… Whitepaper December 18, 2020 Maratona 231 - 1° dicembre 2020 Sono trascorsi quasi 20 anni da quando, l’8 giugno 2001, è stato emanato il D.Lgs. n. 231. È arrivato il momento di chiedersi cosa ha comportato il Decreto per gli enti e quali ulteriori cambiamenti si profilano all’orizzonte, in un sistema economico sempre più interconnesso e digitalizzato. Il 1° dicembre, durante l’evento di inaugurazione, sono intervenuti: Matteo Giuliano Caroli -… Whitepaper January 12, 2021 2020 - Osservatorio 231 L’“Osservatorio 231” nasce dall’esigenza di aggiornamento sui temi più attuali relativi al D.Lgs. 231/2001. Si suddivide in 3 macro aree: Evoluzioni legislative rilevanti, quali nuovi illeciti presupposto, proposte di riforma o disegni di legge Pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo relative alla responsabilità amministrativa degli enti o alle fattispecie rilevanti ai sensi… Load More