Trasformazione del rischio Metti i rischi e i controlli al centro del tuo business. In Protiviti, usiamo la tecnologia, l'innovazione e l’analisi dei dati per trasformare i processi di gestione del rischio.La trasformazione digitale può contribuire in maniera rilevante a ridurre i rischi di non conformità e di sanzioni normative. Inoltre, crea valore aggiunto per l’impresa, riducendo i costi operativi e migliorando l'efficienza e la qualità delle decisioni sui rischi.In Protiviti, lavoriamo con la tua organizzazione per progettare, implementare, incorporare e sostenere iniziative di trasformazione della gestione del rischio. Design, execute and embed enabling technologies to sustain risk I nostri servizi di trasformazione del Risk Management Pro Legal Briefcase Progettazione e implementazione di modelli operativi Progetta modelli operativi di successo che allineano le funzioni di business alla mission e alla strategia aziendali. Allineando e semplificando accuratamente il tuo modello di governance, ti aiutiamo a migliorare la trasparenza, la capacità di analisi e risoluzione dei problemi e la comunicazione. Pro Building office Strategia di trasformation e pianificazione I servizi di trasformation di Protiviti iniziano con lo step più critico: preparare le organizzazioni al cambiamento. Ci concentriamo sulla valutazione della rapidità e dell'impatto del cambiamento, e traduciamo gli obiettivi in iniziative strategiche, identificando c.d. i quick wins. Pro Document Files Gestione del programma “As a Service” Pianifica, progetta ed esegui il tuo programma di trasformazione, affinché arrivi al cuore del business. Ci concentriamo sulla gestione del portafoglio rischi, sull'analisi del business, sulla reingegnerizzazione dei processi e sul coaching e la delivery agile. Pro Document Stack Intelligent RCSA (Risk and Control Self-Assessment) La RCSA intelligente di Protiviti allinea i dati su rischi e controlli in un approccio olistico e agile per stare al passo con le performance aziendali, i cambiamenti normativi e gli impatti dei rischi emergenti. La maggior parte degli strumenti di autovalutazione non mette in relazione le interazioni di rischio complesse con i relativi controlli. Pro Briefcase Allineamento regolamentare “intelligente” Aiutiamo la tua organizzazione ad adottare nuove tecnologie per trasformare il processo di gestione delle evoluzioni normative e regolamentari, al fine di assicurare il rispetto a nuove leggi e regolamenti, e a valutarne l'impatto sul business e sulle operazioni aziendali. Pro Document Consent Esecuzione di controlli “intelligenti” L'automazione dei controlli e dei test è una grande opportunità per risparmiare sui costi e aumentare sensibilmente l'efficacia degli stessi. Sfruttiamo la robotica e il machine learning per accelerare la gestione dei rischi operativi e aumentare l'efficacia operativa dei controlli. Il nostro approccio Protiviti progetta modelli operativi che aiutano l’organizzazione a re-immaginare il modo in cui combinare persone, dati e processi, sfruttando la tecnologia emergente per raggiungere l'eccellenza operativa. Questo aggiunge valore e aumenta il vantaggio competitivo.Le strutture tradizionali di gestione del rischio e gli approcci "check-the-box" non sono più adeguati a rispondere alle nuove sfide di mercato. Le organizzazioni non possono più permettersi di reagire all'ambiente normativo; al contrario, devono anticipare e indirizzare i cambiamenti repentini. Per rimanere conformi e competitivi, un approccio più innovativo, agile e digitalizzato non è un’opzione, ma un obbligo. Featured insights SURVEY 2025 Report on Top Risks Read Protiviti's Top Risks Report 2025 covering executives' views on emerging risks related to AI, cyber threats, talent management, and economic shifts. INSIGHTS PAPER Understanding the Impact of the EU AI Act: A Primer for Financial Institutions Navigate the EU AI Act's impact on finance with our strategic guide to compliance and ethical AI use. IN FOCUS New York DFS, White House issue guidance on AI‘s impact. What are the implications? During National Cybersecurity Month in October, both the New York State Department of Financial Services (DFS) and the Biden administration issued releases on the opportunities and risks of artificial intelligence (AI). The DFS’s Industry Letter... WHITEPAPER Reframing Regulatory Change: Adapting to Win Regulations continue to expand in number and scope, driven by a variety of sources. As a result, the industry must deal with regulatory change on an ongoing basis. Some companies take an ‘adapting to win’ approach, which benefits not just how they... SURVEY From AI to Cyber - Deconstructing a Complex Technology Risk Landscape Protiviti’s global internal audit survey 2024 highlights the challenges and technology risk trends faced by internal auditors worldwide. Download the report. PODCAST Risky Women Podcast | Women in Risk Management: Challenges and Opportunities Dive into the world of women in risk management. In this Risky Women podcast, Jenny Wong & Gayle Lacey discuss risk management challenges & opportunities. Button Button Leadership Giacomo Galli Giacomo Galli è Managing Director, Country Leader e fondatore di Protiviti Italia e Protiviti Bulgaria. Vanta un’esperienza di 35 anni nell’ambito dei servizi di revisione contabile, di investigation, di risk management e di consulenza sui sistemi di ... Scopri di più Guido Zanetti Guido is Managing Director, Global Power & Utilities sector leader and head of the Italian Risk & Sustainability practice in non financial institutions. Before joining Protiviti in 2004, Guido worked four years in the consulting practice of Deloitte focusing on ... Scopri di più Luca Risi Luca Risi è Managing Director presso l’ufficio di Milano. In Protiviti dal 2007, è attualmente responsabile della Service Line "Digital" per le aziende operanti nel settore Product & Service, con l'obiettivo di supportare i Clienti nella definizione, ... Scopri di più Luca Medizza Luca Medizza è Managing Director presso l’ufficio di Milano, responsabile della Service Line Risk & Sustainability per l’industry Financial Services e del settore Insurance. Ricopre anche il ruolo di Co-Global ESG FSI Leader. Con 30 ... Scopri di più Emma Marcandalli Emma Marcandalli è Managing Director presso il nostro ufficio di Milano. Nel 1997 Emma ha iniziato la carriera in Andersen (dal 2002 confluita in Deloitte), dove si è occupata per i primi anni di revisione contabile di bilanci civilistici e consolidati. ... Scopri di più